
Molte volte noi ragazzi durante il periodo scolastico ci sentiamo dire che per lavorare bisogna finire la scuola: ma è davvero così?
Questo argomento per me è molto importante poiché sono uno studente che tra un anno molto probabilmente sarà nel modo del lavoro. Secondo me potremmo definire la scuola e il lavoro come due linee perfettamente parallele,uguali per certi punti, ma che non si incontreranno mai.
Verissimo il fatto che per lavorare servono le conoscenze che la scuola può dare, ma la cosa che essa non può darti, ma che il lavoro richiede strettamente è la “manualità”; infatti la manualità sta nelle persone stesse che possono decidere in cosa impiegarla c’è chi magari la usa nel campo informatico, chi nel medico, tanto è vero che nessuno può decidere in cosa sei bravo se non te stesso.
Molti di noi ragazzi infatti possiedono una manualità “esagerata”ma non abbiamo voglia di studiare per perfezionare questa dote proprio per questo decidiamo di abbandonare scuola per andare a lavorare: in Italia infatti secondo i dati ISTAT un giovane su quattro non studia e a volte non lavora neanche.
Per esperienza personale penso che chi comunque non studia più, ma lavora, dimostra di avere una maturità sulle cose pari alle mie che studio, come se il lavoro compensasse la mancanza di quelle nozioni che dà la scuola.
Ho un po’ di amici che hanno smesso scuola per andare a lavorare che mi hanno fatto riflettere sull’abbandono scolastico, facendomi ad arrivare ad una semi conclusione.
Studiare è importante, ma non è vero che chi non studia rimarrà ignorante e non troverà mai lavoro poiché lavorando le conoscenze si imparano comunque.
L’altra riflessione che ha completato la mia idea è stato il discorso di Steve Jobs alla Stanford University. Jopbs in quel discorso pronunciò la famosa frase “Stay hungry, stay foolish”(siate affamati, siate folli) che secondo me sta significare il fatto di essere sempre in cerca di qualcosa di nuovo che ci piaccia che ci faccia fare nuove avventure per aumentare la nostra esperienza. “Siate folli” invece significa di non avere paura dei propri errori di perseguire il proprio sogno nonostante tutto, insomma quel foolish significa rischiare senza essere spaventati dalle conseguenze.
Quindi a tutti i ragazzi sia quelli che vogliono continuare a studiare e chi ha mollato la scuola io dico come disse Steve Jobs “Stay hungry, stay foolish”.